Il plumcake vegano è un dolce morbido, perfetto per tantissime occasioni. Che sia la colazione al mattino oppure una merenda diversa dal solito è ottimo anche per un piccolo spuntino durante la giornata o per un peccato di gola senza troppe conseguenze durante il giorno o la sera davanti la tv.
La preparazione è molto semplice e veloce e otterrete un risultato davvero invidiabile, che piacerà ai grandi come anche ai più piccoli.
Pochissimi semplici ingredienti con altrettante poche calorie per tantissimo gusto!
Ingredienti: 🥕👩🌾🍯🥞🍊🍋🍈
- 200 g farina integrale
- 200 g carote
- 100 g mandorle
- Una bustina di lievito vanigliato
- 80 g zucchero di canna integrale
- 100 ml spremuta d’arancia
- 50 ml bevanda vegetale (o acqua)
- 50 ml olio
- Zenzero & Cannella
Procedimento: 🥄👩🍳🥘👨🍳🔪🍒🌰🧀🍕
- Iniziamo a preparare la torta pulendo le carote e grattugiandole finemente, l’ideale dopo averle grattugiate sarebbe passarle nel frullatore in modo da fare piccole.
- Frullare e rendere a farina le mandorle assieme allo zucchero di canna. Versate in una ciotola, la farina setacciata, il lievito e le mandorle tritate finemente assieme allo zucchero, mescolate il tutto ed unite l’olio, il succo d’arancia ed il latte, unite le carote, zenzero e cannella e mescolate nuovamente il tutto.
- Ungete con olio la tortiera per poi sporcarla con farina.
- Versare il composto nella tortiera.
- Riscaldare il forno statico a 180° e inserire la torta quando sarà caldo, cuocerla per 40 minuti.
- Controllare la cottura con lo stecchino e se è bello asciutto estrarre la torta e lasciarla zuccherare. quando la torta di carote e mandorle vegana si sarà raffreddata spolverarla con dello zucchero a velo.
Facile e veloce e adatto per ogni occasione, un dolce che può risollevare lo spirito e aiutare ad affrontare meglio la giornata. Ecco a voi il Plumcake vegano con mandorle, carote, zenzero e cannella!